Erasmus+

erasmusplus

Erasmus + è il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027

YouTube player

L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale promossi da Erasmus+, sostengono i partecipanti di tutte le età  e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro. 

Forte del successo ottenuto dal Programma nel periodo 2014-2020, Erasmus+  accresce le opportunità rivolte a un numero maggiore di partecipanti e nei confronti di un’ampia gamma di organizzazioni.  All’interno del Programma assumono ruoli centrali alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani. Trascorrere del tempo in un altro paese per studiare, imparare e lavorare dovrebbe diventare la norma, così come l’essere in grado di parlare altre due lingue oltre alla propria lingua madre. 

Per il periodo 2021/2027 Erasmus+ dispone di una dotazione finanziaria pari a  28,4 miliardi di euro, che rappresentano un importo quasi doppio rispetto al Programma precedente (2014-2020). 

Erasmus+ sostiene le priorità e le attività stabilite dallo Spazio Europeo dell’Istruzione, il Piano d’Azione dell’educazione digitale e l’Agenda europea delle competenze.  

Gli obiettivi specifici del programma comprendono: 

Promuovere la mobilità degli individui e dei gruppi a fini di apprendimento e la collaborazione, la qualità, l’inclusione e l’equità, l’eccellenza, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche nel campo dell’istruzione e della formazione; 

Promuovere la mobilità a fini di apprendimento non formale e informale, la partecipazione attiva dei giovani, la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche giovanili; 

Promuovere la mobilità a fini di apprendimento del personale sportivo e la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche sportive. 

Ultime notizie & Attività

Erasmus+ 20 Giu 2022
DUE DOCENTI SPAGNOLE IN VISITA ALL’I.I.S. “ALESSANDRINI-MARINO” DI
TERAMO PER IL PROGETTO “ERASMUS+ JOB SHADOWING”.

Nei giorni scorsi Macarena Leiva Garcia e Begoña Garrido Bernet, due docenti del CentroIntegrato di Formazione Professionale (CIFP) n° 1 di Ceuta (Spagna), accompagnate dalReferente …

Erasmus+, Rassegna Stampa 15 Gen 2022
CertaStampa: ERASMUS / SETTE DOCENTI TERAMANI DELL’ALESSANDRINI MARINO IN SPAGNA

Continua a leggere su: https://certastampa.it/attualita/48078-erasmus-sette-docenti-teramani-dell-alessandrini-marino-in-spagna.html https://certastampa.it/attualita/48078-erasmus-sette-docenti-teramani-dell-alessandrini-marino-in-spagna.html

Leggi di più  
Erasmus+, Progetti 15 Gen 2022
Una delegazione di sette docenti dell’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo in Spagna per il Progetto ERASMUS+

Il Progetto ERASMUS+ “Increasing Teaching Entrepreneurship Skills Among Teachers”, attuato nella settimana dal 12 al 19 dicembre 2021 presso il Centro dei Salesiani di Urnieta, …

Leggi di più