Data:
9 Dicembre 2020

logo-eee

  • CERN Centro Europeo per la Ricerca Nucleare
  • EMFCSC Fondazione Ettore Majorana e Centro per la Cultura Scientifica – Erice
  • INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il progetto “Extreme Energy Events (EEE)” prevede la messa in funzione nel nostro Istituto di un telescopio MRPC per rilevare i muoni cosmici prodotti dall’interazione dei raggi cosmici con gli atomi dell’atmosfera terrestre. Studenti e insegnanti parteciperanno a questa impresa scientifica in tutte le varie fasi: dalla costruzione del rivelatore, che si effettuerà al CERN a Ginevra (il più importante laboratorio mondiale di ricerca sulla fisica sub-nucleare), alla sua messa in operazione, alla raccolta dei dati, alla loro interpretazione, presentazione e pubblicazione.

Gli alunni più meritevoli dell’IITIS Alessandrini (a.s. 2008/09), Davide Di Eleuterio, della IV AE, Edoardo Palumbi della IV AM, Loris Londrillo della IV AT, Emilio Di Crescenzo della IV AC e Berardinelli della IV AI, accompagnati dal prof. Luca Di Carlo, hanno preso parte al Centro Europeo di Ricerche Nucleari CERN di Ginevra alla costruzione di un rivelatore di muoni. A seguirli c’erano anche Marco D’Incecco e Roberto Moro ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

6 Febbraio 2018: l’inaugurazione del telescopio nel servizio di TelePonte

Inaugurazione del telescopio: articolo e foto

Le foto degli eventi che hanno portato alla realizzazione del telescopio.

Studenti dell’Istituto costruiscono al CERN di Ginevra il rivelatore di muoni

Foto

Primo workshop del progetto EEE presso la Fondazione Majorana di Erice

Foto

Workshop ad Erice e montaggio del telescopio presso l’ITT “Alessandrini” – Teramo

Foto

Usiamo Cookies nel nostro sito

Informativa
iisteramo.edu.it usa i cookie e i dati per:

- Fornire e gestire i servizi, ad esempio per monitorare e proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti.
- Misurare il coinvolgimento del pubblico e le statistiche dei siti per capire come vengono usati i nostri servizi.

Se accetti, useremo i cookie e i dati anche per:
- Fornire un'esperienza di navigazione confortevole con i servizi esistenti.
- Migliorare la qualità dei nostri servizi e svilupparne di nuovi.

In ogni caso, questo sito non contiene pubblicità o inserzioni di alcun tipo gestite da terzi, ne condivide dati sensibili con terzi per scopi commerciali
Privacy - Termini