rete-scuole-green

Scuole Green

Le scuole della Rete “Green” credono che sia una priorità educativa far conoscere i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 e promuovono azioni volte allo Sviluppo Sostenibile e all’Educazione Ambientale. La scuola è il luogo che costitutivamente ha nelle sue finalità la promozione della corretta informazione e della cultura e la formazione di cittadine e cittadini consapevoli e responsabili. In base all’accordo, tutte le istituzioni scolastiche aderenti, si impegnano ad approfondire i temi dell’ambiente, del cambiamento climatico e dell’Educazione alla Sostenibilità, promuovendo progetti di Educazione Ambientale e buone pratiche da sperimentare nel contesto scolastico.

Obiettivi:

  • La Rete scuole Green indica come primi obiettivi su cui concentrare la propria azione all’interno delle scuole i seguenti:
  • Ridurre, fino ad eliminare, i consumi di bottigliette di plastica, sostituendole con borracce e distributori d’acqua.
  • Promuovere e rispettare la raccolta differenziata dei rifiuti all’interno di tutti i locali dell’Istituto.
  • Promuovere il riciclo e riuso dei materiali di uso quotidiano
  • Incrementare i processi di dematerializzazione.
  • Promuovere percorsi di divulgazione scientifica, organizzando momenti di incontro tra la comunità scolastica ed esperti in ambito ecologico e climatologico.
  • Promuovere incontri con la Protezione Civile Locale per informare la comunità scolastica sui comportamenti di prevenzione in previsione di eventi meteorologici estremi.
  • Incrementare l’utilizzo di prodotti per le pulizie biodegradabili.
  • Coinvolgere le studentesse e gli studenti nella cura degli spazi verdi delle scuole sviluppando un modello di gestione condivisa delle risorse naturali.
  • Orientare l’attività negoziale delle scuole verso le politiche di GPP (Green Public Procurement).

Approfondisci i vari ambiti

Energia
Acqua
Aria
Terra
Riciclo
Plastic free

Ultme news, eventi, circolari del progetto

Acqua, Rassegna Stampa 24 Apr 2021
Progetto Life Delfi, oggi ultimo incontro tra IIS Alessandrini Marino di Teramo, AMP Torre del Cerrano e Centro Studi Cetacei di Pescara

Leggi tutto -> https://www.torredelcerrano.it/archivio-news/progetto-life-delfi-oggi-ultimo-incontro-tra-iis-alessandrini-marino-di-teramo-amp-torre-del-cerrano-e-centro-studi-cetacei-di-pescara.html

Leggi di più  
Acqua, Rassegna Stampa 23 Apr 2021
Parks.it: Progetto Life Delfi, oggi ultimo incontro tra IIS Alessandrini Marino di Teramo, AMP Torre del Cerrano e Centro Studi Cetacei di Pescara

Leggi tutto: -> http://www.parks.it/news/dettaglio.php?id=64130

Leggi di più  
Rassegna Stampa, Terra 23 Apr 2021
Ansa: Giornata Terra: Regione Abruzzo, tutela per garantire futuro

È dovere di tutti noi tutelare la Terra con il suo capitale naturale per assicurare futuro e prosperità alle future generazioni.” Lo afferma l’assessore regionale con delega al Territorio, Nicola Campitelli,

Leggi di più  

Vieni a trovarci!

-sabato 2 dicembre: tutte le sedi
-sabato 16 dicembre: Pascal Comi Forti
-domenica 17 dicembre: Alessandrini – Marino
-domenica 14 gennaio: tutte le sedi
Fasce orarie: 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00

Nessuna registrazione o prenotazione. Potrete visitare i laboratori, fare piccole esperienze pratiche e parlare con i docenti delle materie

Usiamo Cookies nel nostro sito

Informativa
iisteramo.edu.it usa i cookie e i dati per:

- Fornire e gestire i servizi, ad esempio per monitorare e proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti.
- Misurare il coinvolgimento del pubblico e le statistiche dei siti per capire come vengono usati i nostri servizi.

Se accetti, useremo i cookie e i dati anche per:
- Fornire un'esperienza di navigazione confortevole con i servizi esistenti.
- Migliorare la qualità dei nostri servizi e svilupparne di nuovi.

In ogni caso, questo sito non contiene pubblicità o inserzioni di alcun tipo gestite da terzi, ne condivide dati sensibili con terzi per scopi commerciali
Privacy - Termini