UNA CLASSE DELL’I.I.S. “ALESSANDRINI-MARINO” DI TERAMO AMMESSA ALLA FINALE DEL CONCORSO NAZIONALE “GREEN GAME”

Recentemente si è svolta la prima fase del Concorso Nazionale “Green Game”, promosso dai
Consorzi Nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi CIAL, COMIECO,
COREPLA, COREVE e RICREA ai quali quest’anno si è aggiunto anche il Consorzio Nazionale
BIOREPACK per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.
Green Game per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e
della Sicurezza Energetica, dalle Regioni Basilicata e Molise, e tutte le scuole italiane possono
parteciparvi gratuitamente. Nel corrente anno scolastico oltre 160 Scuole hanno preso parte alla
decima edizione del Concorso Green Game – versione “Digital”, destinato agli studenti di tutte le
scuole secondarie di secondo grado italiane.
Il metodo del Green Game è estremamente innovativo e vincente con gli studenti in quanto
tecnologie interattive e sana competizione sono gli ingredienti che in questi anni lo hanno reso un
format di successo. Gli esperti formatori di PEAKTIME, Agenzia produttrice del format, introducono
ai ragazzi i temi principali del progetto, attraverso una lezione dinamica che utilizza il linguaggio dei
giovani. Al termine le classi misurano le proprie conoscenze, rispondendo ai quesiti che vertono
sugli argomenti toccati dai relatori.
Per l’I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo hanno partecipato alla prima fase del Concorso quattro
classi del biennio della Sede ”Alessandrini” ed è stata una sfida entusiasmante che ha coinvolto in
totale circa 900 studenti delle diverse scuole italiane. Meritatissimo il primo posto conquistato dalla
classe 1C che è stata ammessa alla Finale Nazionale, prevista a Roma nel prossimo mese di
marzo, dove le classi finaliste si “sfideranno” per decretare la scuola Campione Nazionale Green
Game 2022/2023. Lavoro in team, attenzione prestata durante la lezione e il tempo impiegato nel
dare le risposte hanno fatto la differenza! Referenti d’Istituto del Concorso: Prof.sse Patrizia De
Amicis e Gaetana Zizi.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Manuela Divisi, i docenti e il personale scolastico esprimono le
più sentite congratulazioni agli studenti della classe 1C, a quelli della 1A (classificatasi al 20°
posto, ndr), della 2A e 2C (che si sono ben piazzate, ndr) e, in particolare, a Danny De Febis,
studente della classe 1C, che ha riportato il punteggio più alto dell’Istituto, vincendo un buono
valido per acquisti in rete.
L’auspicio della Dirigenza Scolastica dell’I.I.S. “Alessandrini-Marino” è che la classe 1C possa ben
figurare anche nella sfida finale.
Angelo Di Carlo