Comunità di pratiche

Benvenuti nella nostra comunità digitale!

Questa piattaforma è dedicata alla Comunità di pratiche del nostro Istituto.

Cos'è

Questa piattaforma è dedicata alla Comunità di pratiche del nostro Istituto, focalizzata sull’attuazione del DM 66/2023 e sulla promozione della transizione digitale.

La comunità di pratiche ha il compito di:

  • Supportare la transizione digitale a livello didattico, con la formazione dei docenti, e a livello organizzativo-amministrativo, coinvolgendo DS, DSGA e personale ATA.
  • Promuovere l’apprendimento fra pari (peer learning), favorendo la condivisione di conoscenze e competenze tra colleghi e sviluppando un ambiente di apprendimento collaborativo e continuo.
  • Stimolare lo sviluppo professionale continuo attraverso la progettazione di programmi mirati per mantenere aggiornati docenti e personale amministrativo sulle competenze digitali e sulle innovazioni didattiche.
  • Creare curricoli orientati alle competenze digitali necessarie nel mondo contemporaneo.

Le comunità di pratiche creano anche connessioni con altre scuole, sia a livello locale che nazionale, attraverso tavoli di lavoro congiunti che favoriscono lo scambio di buone pratiche e aiutano le istituzioni a rimanere allineate rispetto alle innovazioni educative più recenti.

Le comunità di pratica nella scuola rappresentano un’importante strategia per promuovere l’apprendimento collaborativo tra docenti e professionisti del settore. Questi gruppi sociali si formano attorno a interessi comuni e hanno come obiettivo la condivisione di conoscenze, esperienze e buone pratiche, contribuendo così a migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.

A cosa serve

La comunità di pratiche è un luogo di scambio, collaborazione e crescita per tutti i docenti e il personale coinvolto.