Domani all’istituto “Alessandrini-Marino” importante seminario sul tema “intelligenza artificiale e manipolazione. Cosa ci insegna il caso Andrea Prospero”
Martedì 6 maggio 2025, alle ore 9:00, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, in via San Marino n. 12, si terrà l’importante Seminario sul tema “Intelligenza Artificiale e manipolazione. Cosa ci insegna il caso Andrea Prospero”.
Partendo da un recente fatto di cronaca che ha interessato uno studente abruzzese, i relatori rifletteranno insieme agli studenti sugli effetti della tecnologia nella società. Andrea Prospero è stato vittima di una tragica vicenda in cui l’uso distorto dell’IA ha giocato un ruolo cruciale, dimostrando come questi strumenti possano essere utilizzati per manipolare la realtà e influenzare le persone. L’evento è stato organizzato dall’avv. Luca Iadecola in collaborazione con l’I.I.S. “Alessandrini-Marino” e con il patrocinio Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, ossia la più grande associazione sulla cybersicurezza in Italia, la quale ha già divulgato l'evento sui suoi canali social.
Questo il programma: ore 9:00 saluti della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Letizia Fatigati e delle autorità presenti; ore 09:10 apertura dei lavori e presentazione del seminario – avv. Luca Iadecola, esperto in materia di privacy; ore 9:40 L’intelligenza Artificiale e le sue implicazioni – ing. Valentino Grossi, esperto di cybersicurezza; ore 10:10 Impatto psicologico dei nuovi mezzi di comunicazione – dott.ssa Roberta Porta, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale; ore 10:40 tavola rotonda; ore 11:00 conclusioni.
L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto https://www.youtube.com/IISTeramo
Angelo Di Carlo